26 Agosto 2025
Investire in Malesia: conviene? – Studio Allievi


Investire in Malesia: tutti i dettagli e le opportunità per gli investitori

La Malesia si sta affermando come una delle destinazioni più promettenti del Sud-est asiatico per gli investitori, grazie alla sua stabilità economica, alla posizione strategica e a un ambiente imprenditoriale favorevole. Il Paese offre una combinazione unica di vantaggi fiscali, incentivi governativi e un’infrastruttura moderna che lo rendono particolarmente attraente per chi desidera avviare attività imprenditoriali o espandere operazioni esistenti.

Contabilità

Buste paga

 

Investire in Malesia significa approfittare di una politica economica aperta e orientata alla crescita, sostenuta da un forte impegno del governo per attrarre capitali esteri e creare un ambiente di business trasparente e competitivo. Vediamo nel dettaglio i principali motivi che rendono la Malesia una scelta vantaggiosa per gli investitori.

Investire in Malesia è una decisione strategica che offre numerosi vantaggi rispetto ad altre giurisdizioni, in particolare grazie ad alcuni aspetti chiave che meritano un’analisi approfondita:

Vantaggi fiscali e incentivi settoriali per attrarre capitali esteri

  1. Regime fiscale competitivo e trasparente

La Malesia applica un sistema fiscale di tipo territoriale, il che significa che solo i redditi generati nel Paese sono soggetti a tassazione. Questo approccio rappresenta un vantaggio significativo per chi possiede attività internazionali, poiché i redditi esteri non vengono tassati, a meno che non siano rimpatriati.

Inoltre, l’imposta sul reddito delle società è fissata al 24%, una percentuale competitiva se confrontata con molte economie occidentali. Per le PMI, l’aliquota è ulteriormente ridotta al 17% per i primi 600.000 MYR di utili, promuovendo la nascita e lo sviluppo di nuove imprese.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Questa struttura fiscale favorisce non solo l’insediamento di imprese multinazionali, ma anche l’espansione di piccole e medie imprese che possono godere di un regime fiscale meno oneroso nei primi anni di attività.

  1. Aliquote agevolate e incentivi per settori strategici

Per sostenere l’innovazione e la crescita economica, la Malesia offre incentivi fiscali mirati a determinati settori, tra cui:

Tecnologia e digitalizzazione: Le imprese che operano nell’industria tecnologica possono beneficiare di riduzioni d’imposta per investimenti in infrastrutture IT, sviluppo software e formazione digitale.

Settore manifatturiero: Le aziende che operano in questo ambito possono usufruire di esenzioni temporanee dall’imposta sul reddito se si impegnano a sviluppare tecnologie avanzate o a espandere la produzione.

Green economy: Chi investe in energie rinnovabili o progetti a basso impatto ambientale può contare su sgravi fiscali e agevolazioni significative.

Industria logistica: La Malesia, con i suoi porti moderni e reti di trasporto efficienti, promuove investimenti in infrastrutture logistiche con agevolazioni sulle imposte e accesso facilitato a finanziamenti.

Questi incentivi sono parte della strategia del governo per diversificare l’economia nazionale, attirare investimenti di qualità e promuovere uno sviluppo sostenibile.

  1. Semplificazione amministrativa e digitalizzazione

Uno dei principali ostacoli all’investimento in molti Paesi è rappresentato dalla complessità burocratica. In Malesia, tuttavia, il processo di costituzione di una società è snello e digitalizzato. Grazie alla piattaforma online del Companies Commission of Malaysia (SSM), è possibile registrare un’azienda in pochi giorni, con costi contenuti e procedure trasparenti.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Le pratiche amministrative, comprese le dichiarazioni fiscali e il versamento delle imposte, sono accessibili tramite portali digitali, rendendo più agevole la gestione quotidiana delle attività. Questo approccio innovativo riduce significativamente i tempi burocratici e i costi di conformità, offrendo agli imprenditori un ambiente favorevole alla crescita.

  1. Opportunità nei settori strategici

La Malesia non si limita a offrire un contesto fiscale vantaggioso, ma si distingue anche per una vasta gamma di opportunità di investimento nei settori più dinamici:

Manifattura avanzata: La Malesia è un hub per la produzione di componenti elettronici e semiconduttori, con aziende globali che stabiliscono filiali locali per sfruttare la forza lavoro qualificata e le agevolazioni fiscali.

Tecnologia e innovazione: Il governo ha lanciato il Malaysia Digital Economy Blueprint per promuovere l’innovazione digitale, sostenendo start-up e imprese tecnologiche con fondi dedicati e sgravi fiscali.

Logistica e commercio internazionale: La posizione geografica strategica e i trattati commerciali ASEAN rendono la Malesia un punto di riferimento per il trasporto e la distribuzione in tutta la regione asiatica.

Turismo e ospitalità: Il Paese è una meta di riferimento per il turismo, offrendo opportunità nel settore alberghiero, ristorativo e turistico, con progetti agevolati nelle aree urbane e costiere.

  1. Supporto governativo e incentivi agli investimenti

La Malaysia Investment Development Authority (MIDA) fornisce assistenza personalizzata agli investitori, facilitando l’ottenimento di licenze e offrendo supporto tecnico. MIDA svolge un ruolo fondamentale nel promuovere i settori prioritari e garantire un’assistenza costante durante tutte le fasi del progetto imprenditoriale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Tra i programmi più interessanti vi è il Pioneer Status, che garantisce esenzione fiscale fino a 5 anni per le aziende innovative, oltre a crediti d’imposta per spese di ricerca e sviluppo.

Se vuoi approfondire il tema e prenotare una consulenza, CLICCA QUI!

FAQ: le risposte alle tue domande

1. Quali sono i principi fondamentali del sistema fiscale malese?

Il sistema fiscale malese si basa principalmente sul principio della territorialità. Ciò significa che vengono tassati solo i redditi prodotti all’interno del territorio nazionale o quelli effettivamente rimessi nel Paese. I redditi generati all’estero e non trasferiti in Malesia generalmente non sono soggetti a tassazione. Questa impostazione rende la Malesia una giurisdizione fiscalmente competitiva, soprattutto per le imprese e gli individui con operazioni internazionali. Le imposte principali includono l’imposta sul reddito delle società, l’imposta sul reddito delle persone fisiche e la Sales and Service Tax (SST), che ha sostituito la precedente GST. Sono assenti imposte patrimoniali e di successione.

2. Qual è l’aliquota standard dell’imposta sul reddito delle società in Malesia e quali agevolazioni sono previste?

L’aliquota ordinaria dell’imposta sul reddito delle società in Malesia è fissata al 24%. Tuttavia, sono previste aliquote ridotte per le piccole e medie imprese (PMI) qualificate. Le società residenti con un fatturato annuo inferiore a 50 milioni di MYR e con un capitale sociale liberato non superiore a 2,5 milioni di MYR possono beneficiare di un’aliquota agevolata del 15% sui primi 150.000 MYR di reddito imponibile e del 17% per i successivi 150.000 MYR. L’aliquota ordinaria del 24% si applica solo al di sopra di questa soglia.

3. Come viene definita la residenza fiscale per le persone fisiche in Malesia e quali vantaggi offre?

Una persona fisica, indipendentemente dalla cittadinanza, è considerata fiscalmente residente in Malesia se soddisfa determinate condizioni relative alla presenza fisica nel Paese, come ad esempio essere presente per almeno 183 giorni in un anno solare o avere periodi di presenza collegati che raggiungono cumulativamente i 183 giorni. Ottenere lo status di residente fiscale offre numerosi benefici, tra cui l’accesso alle convenzioni contro la doppia imposizione (DTA) per evitare la doppia tassazione sui redditi esteri e beneficiare di aliquote ridotte su dividendi, interessi e royalty. I non residenti sono tassati con un’aliquota fissa del 30% sul reddito di fonte malese, senza accesso alle deduzioni e agli sgravi riservati ai residenti.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

4. Quali sono le principali forme societarie disponibili per chi vuole avviare un’attività in Malesia?

Le principali forme societarie disponibili in Malesia includono: la Società privata a responsabilità limitata (Sendirian Berhad – Sdn Bhd), la Società pubblica a responsabilità limitata (Berhad – Bhd), la Società a garanzia limitata (Company limited by guarantee – CLBG), la Società illimitata (Unlimited Company), la Ditta individuale (Sole proprietorship), la Partnership e la Limited Liability Partnership (LLP). La Sdn Bhd è la forma più comune e scelta per la sua flessibilità e la protezione del patrimonio personale dei soci.

5. Come vengono trattate le cripto-attività in Malesia e qual è il loro regime fiscale?

La Malesia ha regolamentato le cripto-attività, classificando le criptovalute, i token digitali e le Initial Coin Offerings (ICO) come “securities” (strumenti finanziari regolamentati) dal 15 gennaio 2019. La supervisione è affidata alla Securities Commission Malaysia (SC) e alla Bank Negara Malaysia (BNM). Per quanto riguarda il regime fiscale, la Malesia applica il principio della territorialità. Le plusvalenze derivanti dalla compravendita di cripto-attività non sono generalmente tassate, a meno che l’attività non venga considerata un’attività commerciale o d’impresa, nel qual caso i profitti derivanti sono soggetti all’imposta sul reddito delle società. I redditi derivanti dal mining o da altre attività considerate commerciali sono soggetti a tassazione.

6. Quali sono i principali strumenti di incentivazione e supporto agli investimenti offerti dal governo malese?

La Malesia offre una vasta gamma di incentivi per attrarre investimenti, gestiti principalmente dal Malaysian Investment Development Authority (MIDA). Questi includono esenzioni o riduzioni fiscali sui redditi d’impresa (come il Pioneer Status o l’Investment Tax Allowance), crediti e deduzioni per investimenti in ricerca e sviluppo, green economy, digitalizzazione e automazione industriale, incentivi specifici per i settori manifatturiero e logistico, e programmi di supporto alla formazione della manodopera.

7. Cosa sono le Zone Economiche Speciali (SEZ) e i Corridoi di Sviluppo in Malesia e quali vantaggi offrono?

Le Zone Economiche Speciali (SEZ) e i Corridoi di Sviluppo sono aree designate in Malesia con condizioni economiche e fiscali particolarmente vantaggiose per incentivare investimenti mirati. Le SEZ offrono esenzioni o riduzioni dell’imposta sul reddito per periodi estesi, esenzioni doganali, supporto infrastrutturale dedicato e procedimenti autorizzativi semplificati. I Corridoi di Sviluppo sono territori più vasti che combinano incentivi fiscali, investimenti pubblici e partnership per promuovere lo sviluppo regionale e una crescita più equilibrata. Entrambi mirano ad attrarre investimenti esteri, favorire la modernizzazione industriale e promuovere una distribuzione più equa dello sviluppo economico.

8. Quali sono i requisiti aggiornati per il programma Malaysia My Second Home (MM2H) per i pensionati stranieri?

La versione nazionale del programma Malaysia My Second Home (MM2H) ha visto un innalzamento significativo dei requisiti. Le nuove condizioni includono: un reddito mensile minimo di almeno 40.000 MYR, un patrimonio netto dichiarato di almeno 1,5 milioni di MYR, e un deposito bancario vincolato di 1 milione di MYR presso una banca malese (con possibilità di prelievo parziale dopo un anno per determinate spese). È inoltre richiesto un obbligo di permanenza minima nel Paese pari a 90 giorni all’anno. Va notato che alcuni Stati federati, come il Sarawak, mantengono una versione autonoma del programma con requisiti meno stringenti.




Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!