26 Agosto 2025
“Basta illusioni, la Calabria ha bisogno di lavoro e meno tasse”


Carta di credito con fido

Procedura celere

 


  26 agosto 2025 14:02

«Per carità, evitiamo di riproporre il reddito di cittadinanza e misure assimilate: la gestione INPS guidata da Tridico ha già dimostrato i pesanti effetti economici di tali politiche, piuttosto, basta tasse per chi lavora!».

Da calabrese e da avvocato che vive ogni giorno il contatto con la realtà sociale ed economica della nostra terra, sento il dovere di ribadire un concetto chiaro: l’assistenzialismo non è la via per risolvere i problemi cronici della Calabria.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Banner

Un fallimento già scritto

Banner

Il reddito di cittadinanza, nato con la promessa di combattere la povertà e favorire l’occupazione, ha invece prodotto l’effetto opposto. In Calabria, dove la disoccupazione giovanile resta altissima, troppe persone hanno trovato più conveniente affidarsi al sussidio piuttosto che cercare un’occupazione. Al tempo stesso, si sono moltiplicati casi di abuso e lavoro nero.
Una misura che avrebbe dovuto offrire dignità, si è trasformata spesso in un ostacolo alla crescita.

Banner

Il peso su chi lavora

Prestito personale

Delibera veloce

 

Mentre lo Stato spendeva miliardi per alimentare un sistema inefficiente, i lavoratori, le imprese e i professionisti calabresi continuavano a pagare un prezzo altissimo in termini di tasse e burocrazia.
È inaccettabile che chi si alza ogni mattina per lavorare venga punito da uno Stato che, invece di premiare lo sforzo e il merito, continua a drenare risorse per politiche che non producono sviluppo.

La vera priorità: liberare energie e investimenti

La Calabria non ha bisogno di altri palliativi. Ha bisogno di infrastrutture, di sostegno concreto alle imprese, di incentivi per chi crea lavoro vero.
Solo così potremo fermare l’emorragia di giovani costretti ad abbandonare la nostra terra. Senza un cambiamento radicale, continueremo ad assistere al paradosso di una regione ricca di talenti e risorse, ma condannata alla marginalità.

Il mio appello

La sfida è tutta qui: meno tasse per chi lavora, meno burocrazia, più coraggio nel premiare chi investe.
La dignità non si conquista con i sussidi, ma con il lavoro e con la libertà di costruirsi un futuro nella propria terra.
La Calabria deve pretendere questo, non altre illusioni”.

Lo scrive, in una nota, l’avvocato Crotonese Salvatore Rocca.



Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese