
Un’occasione concreta per chi sogna di avviare un’impresa o di rafforzare la propria attività nei quartieri più strategici della Capitale.
È aperto fino al 30 settembre 2025 il bando “Roma rigenera impresa”, finanziato con i fondi del PNRR (Piani Urbani Integrati – Misura M5C2, Investimento 2.2), che mette a disposizione quasi 280mila euro in contributi a fondo perduto.
Il progetto punta a sostenere idee imprenditoriali innovative capaci di generare valore e rigenerazione urbana in tre aree simbolo della città: Corviale, Santa Maria della Pietà e Tor Bella Monaca.
Ogni impresa selezionata riceverà fino a 15.806 euro, oltre a consulenze specialistiche e supporto strategico, per trasformare un’idea in un progetto solido e sostenibile.
Chi può partecipare
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) già attive.
Persone fisiche che si impegnino a costituire una MPMI entro un mese dalla selezione.
I settori su cui puntare
I progetti dovranno avere ricadute dirette nelle aree target e inserirsi in ambiti innovativi cruciali per la crescita sostenibile di Roma:
Smart city e commercio digitale
Agricoltura innovativa e tecnologie per salute e benessere
Efficienza energetica e valorizzazione culturale
Progetti di inclusione, pari opportunità e formazione digitale
Come partecipare
Le candidature saranno accolte fino al 30 settembre 2025. La selezione seguirà l’ordine cronologico di presentazione: ogni mese una Commissione valuterà i progetti e stabilirà i beneficiari.
Maggiori dettagli e modalità di partecipazione sulla pagina di questo sito dedicata a ROMA RIGENERA IMPRESA, a cura dell’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link