27 Agosto 2025
Innovazione e sperimentazione: progetti finanziati con quasi 9 milioni di euro per migliorare le produzioni delle imprese agricole


Innovazione e sperimentazione. Sono la “cifra” dei  progetti (dal settore lattiero-caseario a quello suinicolo, dall’ortofrutticolo all’avicolo) che verranno finanziati con quasi 9 milioni di euro complessivi, messi a bando dalla Regione, del Piano di sviluppo rurale (Psr) 2023-2027. Si tratta, in particolare, di risorse previste dall’intervento SRG08 (“Sostegno ad azioni pilota e di collaudo dell’innovazione”) per progetti che puntano a favorire sperimentazioni, test e soluzioni innovative per le imprese agroalimentari.

Microcredito

per le aziende

 

I progetti ritenuti ammissibili al finanziamento (destinato a imprese, associazioni di produttori, cooperative, consorzi) appartengono ai settori lattiero-caseario, suinicolo, vitivinicolo, seminativi, sementiero, oleoproteaginose, foraggere, ortofrutticolo e avicolo; in questo modo, vengono incluse tutte le filiere presenti in Emilia-Romagna. Si tratta di progetti che hanno mediamente una dimensione di spesa di 400mila euro, finanziati al 70% nell’ordine di graduatoria fino a esaurimento delle risorse disponibili.

“La finalità di questi progetti- spiega l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi– è contribuire a salvaguardare e aumentare la competitività delle nostre aziende agroalimentari attraverso l’introduzione e la sperimentazione di innovazioni che possono riguardare, ad esempio, la ricerca di nuovi mercati, la produzione di nuovi prodotti e processi produttivi, oltre alla realizzazione di prototipi: anche per questa ragione abbiamo deciso di scorrere la graduatoria e finanziare tutti i progetti ammissibili. Siamo la Regione che investe di più in innovazione tramite i fondi dello Sviluppo rurale- conclude Mammi– e vogliamo continuare in questa direzione, fondamentale per aiutare e sostenere le nostre aziende a innovare e a diventare più competitive”.

I progetti proposti e ammessi a finanziamento hanno l’obiettivo di mettere a punto le innovazioni prodotte dalla ricerca scientifica, o in altro ambito, sia per il loro possibile utilizzo in campo (o in altro ambiente operativo), sia dal punto di vista del loro esito in determinate condizioni di territorio e di clima. Basati su temi di interesse rilevati dalle stesse imprese agroalimentari beneficiarie, i progetti vedranno anche la diffusione delle relative informazioni.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Gli esiti del bando sono disponibili al link https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-rurale-23-27/opportunita/bandi/2024/srg08





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese