27 Agosto 2025
Imprese agricole: nuovi aiuti in Abruzzo


La Regione Abruzzo rafforza il proprio impegno a sostegno del settore agricolo, duramente colpito dalla crisi economica che sta interessando l’intero tessuto produttivo. Per garantire liquidità immediata e facilitare l’accesso al credito, l’amministrazione regionale ha lanciato il bando “Interventi di credito agrario a breve termine in favore delle imprese agricole della regione Abruzzo – anno 2025”, che prevede contributi in conto interessi, in regime de minimis, sui prestiti a breve termine accesi dalle aziende agricole.

Contabilità

Buste paga

 

La misura si rivolge sia alle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, sia a quelle impegnate nella trasformazione e commercializzazione, con l’obiettivo di sostenere la gestione ordinaria, coprendo le spese necessarie fino alla vendita dei prodotti e alleggerendo così il peso dei costi di conduzione.

Possono accedere alle agevolazioni sia le imprese agricole individuali sia le società che operano su terreni situati in Abruzzo, a condizione che dispongano di partita IVA, siano iscritte al Registro delle Imprese e abbiano costituito il fascicolo aziendale. Requisito indispensabile è anche la presenza della sede operativa nel territorio regionale al momento della richiesta di liquidazione e pagamento del contributo. Il sostegno riguarda due categorie principali:

  • Aziende agricole attive nella produzione primaria, per le quali il tetto massimo degli aiuti è fissato a 50.000 euro complessivi nell’arco di tre esercizi fiscali, come previsto dal Regolamento UE 2024/3118;
  • Imprese impegnate nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, che potranno beneficiare di contributi fino a 300.000 euro nello stesso arco temporale, secondo quanto stabilito dal Regolamento UE 2023/2831.

Prestiti agrari: requisiti e spese ammissibili

Le domande per il prestito di conduzione possono essere semplificate se l’importo richiesto è uguale o simile a quello dell’anno precedente, salvo variazioni dovute a revisione dei parametri. Per le società agricole, il presidente deve dichiarare le produzioni e trasformazioni dell’anno precedente; per le imprese individuali, va dichiarato l’ammontare delle spese riconoscibili sostenute. L’importo dichiarato non deve essere inferiore al 75% del prestito ricevuto l’anno precedente: in caso contrario, il nuovo prestito sarà proporzionalmente ridotto. Se le spese giustificate sono inferiori al 50% del prestito precedente, l’azienda non potrà accedere al nuovo finanziamento.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Se la richiesta è presentata da un nuovo soggetto estraneo al nucleo familiare del precedente beneficiario, non è necessario dichiarare le spese passate. Chi non ha ricevuto il prestito nell’anno precedente deve comunque giustificare le spese nei termini indicati.

Le spese ammissibili comprendono tutti i costi effettivamente sostenuti per la conduzione aziendale: fertilizzanti, sementi, mangimi, antiparassitari, piantine, coltivazione dei terreni, attività zootecniche, agriturismo, idrocoltura, manodopera extra, noli, assicurazioni, manutenzione, energia, carburanti, lubrificanti, contributi consortili, INPS, e per le cooperative, anche materie prime, salari e gestione degli impianti di trasformazione.

Non sono riconosciute le spese per miglioramenti aziendali (attrezzature, bestiame, piantine arboree), le rate di mutuo o prodotti forniti da cooperative/associazioni con conguaglio in fase di liquidazione. Le fatture con pagamento differito sono valide purché ricadano nell’anno di riferimento.

Modalità e scadenze

Le domande dovranno essere presentate dagli operatori agricoli entro il 31 marzo 2025 alle banche convenzionate. Queste ultime avranno poi tre giorni di tempo per trasmettere la documentazione alla Regione Abruzzo tramite PEC. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Regione Abruzzo

 

Federica Del Vecchio
© fruitjournal.com



Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Related News

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale