
Approvata la revisione integrale del regime di aiuto “Nuova Marcora”, dedicato alle cooperative di piccola e media dimensione con il Decreto Direttoriale del 30 luglio 2025. Il provvedimento sostituisce il precedente Decreto direttoriale del 31 marzo 2021 e le sue successive modifiche, introducendo nuove modalità operative per migliorare l’efficacia dello strumento. Lo rende noto il Ministero del Made in Italy (MIMIT) con la nota del 30 luglio scorso, precisando che il nuovo impianto normativo punta a semplificare e rendere più chiaro l’iter procedurale per l’accesso ai finanziamenti agevolati, oltre a rafforzare la finalità originaria della Legge Marcora: sostenere le cooperative nate da processi di riconversione aziendale o da iniziative di autoimprenditorialità, in particolare quelle promosse da lavoratori provenienti da imprese in crisi. Tra le principali novità: una più puntuale definizione dei requisiti di accesso; modalità semplificate per la presentazione delle domande; una procedura istruttoria più trasparente; criteri più chiari per la concessione, stipula e rendicontazione dei finanziamenti, con obblighi informativi a carico dei soggetti beneficiari. Il Decreto stabilisce inoltre che il finanziamento agevolato, concesso a tasso fisso dello 0,50% annuo, possa arrivare fino a 2 milioni di euro per cooperativa, nel limite di tre volte l’apporto di capitale sociale e/o sovrapprezzo conferito dai soci. La durata del finanziamento può estendersi fino a 10 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento non superiore a 2 anni. Le risorse sono concesse nel rispetto della disciplina sugli aiuti “de minimis” e possono essere erogate in più tranche, previa sottoscrizione del contratto con i soggetti gestori.
Notizie correlate: Deposito atti CCIAA: ripristinata l’operatività per i CdL – PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07 – Obbligo Pec per società e amministratori: comunicazione differita al 31.12
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link