28 Agosto 2025
“Costruire con mattoni nuovi per il futuro dell’Italia e dell’Europa”


La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato al Meeting di Rimini 2025, rivolgendosi alla platea con un lungo intervento incentrato sul tema scelto per questa edizione: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.

Nel suo discorso, Meloni ha ricordato l’importanza del Meeting come luogo di dialogo politico e culturale, ringraziando il presidente della Fondazione, Bernhard Scholz, i volontari e le istituzioni presenti. “Senza i volontari semplicemente non esisterebbe il Meeting: sono l’anima stessa di questo luogo, il fuoco che alimenta ogni edizione”, ha sottolineato.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Identità, valori e politica internazionale

Meloni ha richiamato la citazione di Eliot scelta come filo conduttore dell’incontro, paragonandola alla necessità di costruire un futuro fondato su valori solidi. Ha evidenziato come il Governo abbia scelto di muoversi “nel campo del reale”, lontano da ideologie e utopie.

Sul fronte internazionale, la Premier ha rivendicato la postura assunta dall’Italia negli ultimi tre anni: “Oggi l’Italia non è più considerata la grande malata d’Europa, ma un modello di stabilità e serietà di Governo”, ricordando i progressi nel PNRR e il posizionamento economico del Paese.

Meloni ha toccato anche le crisi globali: dal conflitto in Ucraina, con la proposta italiana sulle garanzie di sicurezza, alla guerra a Gaza, dove ha ribadito il sostegno al diritto di Israele alla sicurezza ma anche la necessità di fermare gli attacchi sproporzionati, condannando l’uccisione di giornalisti.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’Italia tra Europa e Africa

La Presidente del Consiglio ha insistito sulla necessità che l’Unione Europea recuperi la propria identità culturale e spirituale per affrontare le sfide geopolitiche e di competitività. “La vera sfida è un’Europa che faccia meno e che lo faccia meglio”, ha affermato.

Ha inoltre richiamato il Piano Mattei per l’Africa, che mira a costruire partenariati paritari con i Paesi africani: “Non ci interessa sfruttare il continente africano, ma che prosperi insieme a noi, creando lavoro e stabilità”.

Migrazioni, sicurezza e territori

Sul tema delle migrazioni Meloni ha ribadito la linea del Governo: “Abbiamo abbattuto drasticamente gli ingressi irregolari e ridotto il numero di morti e dispersi in mare”, sottolineando l’impegno a combattere i trafficanti e a garantire vie legali di ingresso.

La Premier ha citato anche l’esperienza di Caivano come esempio di presenza dello Stato nei territori difficili: scuole, sport, università e servizi come strumenti di riscatto sociale.

Famiglia, natalità e lavoro

Ampio spazio è stato dedicato alla sfida demografica. Meloni ha annunciato un piano casa a prezzi calmierati per giovani coppie, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture. Ha ricordato i provvedimenti già avviati: asili nido gratuiti dal secondo figlio, congedi parentali più lunghi e misure di sostegno alle famiglie per 16 miliardi di euro nel 2024.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Ha poi sottolineato i risultati ottenuti sul lavoro: oltre un milione di nuovi posti in tre anni, in gran parte a tempo indeterminato, e il record di occupazione femminile. Ha richiamato inoltre la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione d’impresa, definendola “un punto di partenza dopo 80 anni di attesa”.

Le riforme istituzionali

Meloni ha confermato l’impegno del Governo sulle grandi riforme: premierato, autonomia differenziata, Roma Capitale e giustizia. Ha ribadito che l’elezione diretta del Capo del Governo è “la garanzia più solida per la stabilità e la governabilità”.

Conclusione: “Costruire insieme”

In chiusura, la Presidente del Consiglio ha rilanciato l’appello alla partecipazione collettiva: “Questa politica ha bisogno della speranza che viene dalla società viva. Non sono qui a cercare consenso, ma a chiedervi una mano. Ognuno porti i suoi mattoni: è ora di costruire insieme”.

Video: Presidenza del Consiglio





Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.