
La crescita degli occupati
Secondo ISTAT, a giugno 2025 in Italia c’erano 24,3 milioni di occupati, oltre un milione in più rispetto a ottobre 2022, quando si è insediato il governo Meloni. Nello stesso periodo, gli occupati dipendenti a tempo indeterminato sono cresciuti di quasi 1,3 milioni di unità, mentre quelli a tempo determinato sono calati di quasi mezzo milione di unità.
È difficile da stabilire con certezza quanto della crescita degli occupati sia però attribuibile alle politiche del governo, in assenza di studi specifici condotti da economisti o esperti del settore. Il fatto che durante il governo Meloni gli occupati siano aumentati non implica automaticamente che tale crescita sia il risultato diretto delle scelte dell’esecutivo.
L’aumento degli occupati, infatti, è iniziato prima dell’insediamento del governo e fa parte di una dinamica che da anni interessa quasi tutti i Paesi dell’Unione europea. In alcuni Stati membri, peraltro, il numero degli occupati è cresciuto anche più che in Italia, il cui tasso di occupazione rimane il più basso dell’intera Ue.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link