28 Agosto 2025
Commento Capital Group – Il debito emergente in valuta locale è uno strumento di diversificazione « LMF Lamiafinanza


In un mondo dominato da narrazioni di investimento incentrate sugli Stati Uniti, il debito in valuta locale dei mercati emergenti (EMLCD) offre un’alternativa interessante. Con fattori di rendimento che affondano le loro radici nelle dinamiche dei tassi di interesse locali, l’EMLCD può offrire diversificazione e potenziale resilienza nei portafogli globali.

  1. Rendimenti interessanti e una asset class in evoluzione

Gli investitori spesso cercano rendimenti attraverso il rischio di credito statunitense, con conseguenti movimenti sincronizzati degli asset legati alla politica statunitense. L’EMLCD rompe questo schema. Può offrire carry attraverso i tassi di interesse locali piuttosto che attraverso gli spread creditizi. A differenza delle obbligazioni denominate in dollari statunitensi, il profilo di rendimento dell’EMLCD è determinato dalla politica monetaria interna, consentendo agli investitori di accedere a rendimenti elevati senza esporsi eccessivamente ai rischi o alle correlazioni del mercato statunitense. Storicamente, l’EMLCD si è comportato come un’attività creditizia ad alto beta. Durante la crisi finanziaria globale del 2007-2008, ha rispecchiato le obbligazioni ad alto rendimento statunitensi. Ma il panorama è cambiato. Dal 2020, il debito in valuta locale assomiglia ora più da vicino al percorso dei Treasury statunitensi. La maggiore credibilità fiscale, la partecipazione degli investitori locali e i quadri monetari trasparenti hanno reso questa classe di attività più reattiva ai movimenti dei tassi di interesse domestici.

Prestito personale

Delibera veloce

 

  1. Le valutazioni delle valute costituiscono un ammortizzatore contro le recessioni guidate dagli Stati Unit

Molte valute dei mercati emergenti sono rimaste strutturalmente sottovalutate a causa di anni di concentrazione di capitali negli Stati Uniti. Ciò costituisce un cuscinetto durante le recessioni guidate dagli Stati Uniti. Con un margine limitato per un ulteriore deprezzamento, le valute dei mercati emergenti potrebbero offrire una relativa stabilità, soprattutto nei periodi di debolezza del dollaro USA, come quello che stiamo vivendo oggi. L’indebolimento del dollaro USA da inizio anno offre alle banche centrali dei mercati emergenti un maggiore margine di manovra nella definizione delle loro politiche monetarie, poiché non hanno necessariamente bisogno di sostenere le loro valute attraverso aumenti dei tassi.

  1. Resilienza in tutti i regimi di mercato

Il debito in valuta locale offre un profilo di rendimento che potrebbe rivelarsi resiliente in un’ampia gamma di scenari macroeconomici. Sebbene non tutti i contesti saranno favorevoli, questa classe di attività offre molteplici fonti di rendimento attraverso il carry, l’esposizione alla duration locale e il sostegno strutturale della valuta. Insieme, questi fattori di rendimento possono contribuire a mitigare il rischio e rafforzare la diversificazione del portafoglio.

Conclusione

In un contesto in cui i rendimenti obbligazionari globali sono spesso sincronizzati con la politica statunitense, l’EMLCD si distingue come un’opportunità differenziata e orientata ai tassi.

Microcredito

per le aziende

 

Come accennato in precedenza, l’EMLCD e l’alto rendimento statunitense non sono più strettamente correlati. Combinando queste fonti di rendimento distinte – tassi di interesse locali e dinamiche valutarie nell’EMLCD e spread creditizi nell’alto rendimento statunitense – gli investitori potrebbero migliorare la diversificazione del portafoglio e ridurre il rischio di concentrazione, sostenendo il potenziale di rendimenti a lungo termine più stabili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio