28 Agosto 2025
PGIM spiega perché la tecnologia rimane una forza trainante


Dopo un primo trimestre sfidante, i titoli tecnologici hanno registrato una significativa inversione di tendenza. Un rally che ha cancellato gran parte delle perdite accumulate all’inizio dell’anno posizionando il settore in cima alla classifica delle performance dell’S&P 500. “Ad alimentare la ripresa del settore hanno contribuito in particolare sia l’allontanarsi dello spettro dei dazi e sia la convinzione che non ci sarebbero state interruzioni nella catena di approvvigionamento. Le aziende hanno potuto ricalibrare le proprie strategie mentre gli investitori si sono concentrati nuovamente sui fondamentali” spiega Mark Baribeau, Head of Global Equity di Jennison Associates (Affiliata di PGIM).

MICROSOFT E NVIDIA SUI MASSIMI STORICI

Anche se alcuni colossi del settore tecnologico come Apple abbiano accusato un rallentamento a causa delle continue pressioni del mercato, altri hanno guidato il rinnovato slancio del mercato. “Microsoft e Nvidia, in particolare, hanno raggiunto nuovi massimi storici e hanno collettivamente raggiunto una capitalizzazione di mercato ben al di sopra dei precedenti livelli massimi” fa sapere Baribeau.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

COSA TRAINA LA RIPRESA DELLA TECNOLOGIA

A trainare la ripresa del settore è stata la continua ascesa dell’intelligenza artificiale, del cloud computing e l’innovazione avanzata nel settore dei semiconduttori. Proprio la robusta domanda di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e quella relativa ai servizi cloud in espansione hanno sostenuto i solidi risultati aziendali di Nvidia e ServiceNow. D’altra parte l’adozione del cloud e la sicurezza informatica sono ormai diventati indispensabile nella strategia aziendale moderna. Una tendenza che sta continuando a spingere le imprese, non soltanto tecnologiche, ad rafforzare il proprio processo di trasformazione digitale.

QUATTRO TEMI DI INVESTIMENTO

Tra i temi di investimento con maggiore potenziale il manager di Jennison Associates ne individua quattro: l’infrastruttura AI, il cloud computing, la trasformazione digitale e la tecnologia di consumo. “L’infrastruttura AI sta conferma il suo ruolo centrale in questa nuova era di progresso tecnologico. Se Nvidia guida l’avanguardia, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company non è da meno essendo la più grande fonderia di semiconduttori al mondo. Produce i chip avanzati che alimentano l’AI, il cloud computing e le tecnologie di consumo. La capacità produttiva di TSMC è fondamentale per l’innovazione e la crescita continue del settore” sottolinea Baribeau.

CLOUD COMPUTING E TECNOLOGIA DI CONSUMO

Il cloud computing non si limita a consentire di archiviare file ma è fondamentale in molteplici altri aspetti come lo streaming dei nostri programmi preferiti o la gestione di aziende multinazionali. Non a caso si registra un sensibile trasferimento delle operazioni aziendali sul cloud. A proposito di trasformazione digitale, le aziende stanno intensificando l’uso dell’intelligenza artificiale, l’automazione e l’analisi dei dati per offrire esperienze più rapide e personalizzate. Una dinamica che vede trasformarsi, sia le piccole start-up che i colossi globali, da aziende tradizionali in leader tecnologici sulla scia della spinta verso il digitale. “Il tutto senza trascurare gli enormi sviluppi nella tecnologia di consumo che sta rendendo la vita quotidiana più connessa ed emozionante” specifica l’Head of Global Equity di Jennison Associates.

LO SLANCIO STRUTTURALE VERSO L’INNOVAZIONE E LA CONNESSIONE

Guardando ai prossimi mesi, il settore tecnologico si presenta nel complesso in ottima forma. Certo ammette Baribeau, non mancheranno ostacoli capaci di mettere alla prova la forza del settore come le svolte macroeconomiche e i cambiamenti geopolitici. Tuttavia, conclude il manager, per ora, la dinamicità della tecnologia conferma, anche in tempi incerti, lo slancio strutturale verso l’innovazione e la connessione.



Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga