
A un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Sicilia si prepara a ospitare un grande momento di confronto e riflessione sullo stato di avanzamento dei progetti e sulle prospettive di sviluppo che il PNRR continua a offrire al Paese.
Il convegno, dal titolo “La sfida del PNRR: un bilancio ad un anno dal termine”, promosso da Quater Srl insieme ai Comuni di Santo Stefano di Camastra e Capo d’Orlando e con il patrocinio dell’Anci Sicilia, si terrà venerdì 5 settembre 2025 alle ore 16.00 presso il Sestante Marina Motel, nella cornice suggestiva del Porto Turistico di Capo d’Orlando.
Il prologo a Santo Stefano di Camastra
L’evento sarà anticipato da un prologo il 4 settembre alle ore 18.30 nelle sale del Palazzo Trabia di Santo Stefano di Camastra, dove il sindaco Francesco Re, insieme ai dirigenti di Quater guidati da Maristella Ridolfo, incontrerà amministratori locali e imprenditori del territorio.
Il confronto, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo come Francesco Verbano (Presidente FormaTemp), Riccardo Monaco (Dirigente Generale – Dipartimento Coesione), Agostino Di Maio (Direttore Generale AssoLavoro) e Piero Ridolfo (Quater Srl), si concentrerà su nuovi contratti collettivi di lavoro, competitività aziendale e avanzamento dei progetti PNRR.
Il convegno del 5 settembre a Capo d’Orlando
Il giorno seguente, a Capo d’Orlando, dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Ingrillì, del sindaco di Santo Stefano di Camastra Francesco Re, dell’amministratore delegato di Quater SrlMaristella Ridolfo e del Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione Tommaso Foti, prenderà il via il confronto tra istituzioni, accademici ed esperti.
Tra gli interventi programmati:
- Gilda Siniscalchi, Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei, PNRR e Coesione
- Antonella Merola, IGPNRR, Ministero dell’Economia e Finanze
- Paolo Amenta, Presidente Anci Sicilia
- Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo
- Basilio Ridolfo, Sindaco di Ficarra
- Gaetano Armao, Consigliere giuridico Presidente Regione Siciliana
- Piero David, Senior Advisor Sviluppo Locale
- Sabrina Ragusa, Direttrice RTS Messina
- Maurizio Nicolai, ADG PR FESR-FSE Regione Calabria
Le conclusioni saranno affidate a Marco Falcone, parlamentare europeo, ad Andrea Messina, Assessore Regionale alle Autonomie Locali, e Tommaso Calderone, presidente commissione insularità. A moderare l’incontro sarà il giornalista Raffaele Marmo, condirettore del quotidiano nazionale QN.
Quater Srl: tecnologia e innovazione al servizio degli enti locali
Promotrice dell’evento è Quater Srl, società di consulenza che supporta le pubbliche amministrazioni nell’accesso, gestione e rendicontazione dei fondi europei e del PNRR. Con sede operativa in Sicilia e una rete nazionale di collaborazioni, Quater si è affermata come riferimento per l’innovazione gestionale degli enti locali, grazie a un approccio che unisce competenze giuridiche, economiche e tecnologiche.
Fondata con la missione di trasformare le opportunità di sviluppo in progetti concreti, Quater ha accompagnato numerose amministrazioni nella programmazione comunitaria, favorendo processi di digitalizzazione, piani strategici territoriali e percorsi di partecipazione civica.
Con il doppio appuntamento di Santo Stefano di Camastra e Capo d’Orlando, la società rinnova il suo impegno a promuovere un dialogo concreto tra istituzioni, imprese e cittadini, nel segno della trasparenza e della crescita condivisa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link