
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Bando LogIN Business, una misura strategica inserita nel PNRR e finanziata dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation-EU, con l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese di autotrasporto e logistica.
Gli Incentivi LogIN Business mirano a favorire l’adozione di piattaforme digitali, interoperabilità e innovazione tecnologica nel settore del trasporto merci e della logistica.
Il quadro normativo è definito dal Decreto Direttoriale n. 139 del 28 luglio 2025, che disciplina le modalità di accesso agli Incentivi per autotrasporto e logistica LogIN Business, sia in Regime de minimis che in Regime di Cofinanziamento.
Il link per accedere alla Piattaforma LogIN Business sarà disponibile dal 1° settembre 2025.
Risorse disponibili per gli Incentivi LogIN Business
Gli Incentivi per autotrasporto e logistica LogIN Business mettono a disposizione 157 milioni di euro, destinati ad almeno 8.350 imprese.
Il 40% delle risorse è riservato alle Regioni del Mezzogiorno, per favorire la crescita delle imprese del settore.
Le risorse sono accessibili in due modalità:
- Regime di Cofinanziamento: contributo fino al 40% dei costi ammissibili.
- Regime de minimis: contributo fino al 100% dei costi ammissibili, nel rispetto della normativa UE.
Beneficiari degli Incentivi LogIN Business
Possono presentare domanda per gli Incentivi LogIN Business:
- Imprese di autotrasporto e logistica con sede operativa in Italia.
- Aziende italiane ed europee attive nel trasporto merci e nella logistica, con attività principale rientrante nei codici ATECO indicati all’Articolo 2 del Bando.
- Singole imprese o aggregazioni di imprese che presentino progetti di digitalizzazione e innovazione.
Progetti finanziabili con gli Incentivi per autotrasporto e logistica LogIN Business
Grazie agli Incentivi LogIN Business, le imprese potranno:
- Acquistare o realizzare piattaforme per il dialogo informatizzato con la PLN, le imprese caricatrici e i committenti finali.
- Implementare sistemi di dematerializzazione documentale (eCMR) in linea con l’eFTI nazionale.
- Introdurre strumenti digitali per pianificazione dei carichi, route planning e interoperabilità.
- Avviare programmi di formazione del personale sulle tecnologie digitali oggetto di incentivazione.
Documenti da allegare alla domanda
Regime de minimis
Tutti i moduli devono essere compilati in ogni parte, firmati con firma autografa (non digitale) dal Legale Rappresentante o Delegato e caricati in piattaforma.
Regime di Cofinanziamento
Anche in questo caso, i documenti devono essere firmati con firma autografa (non digitale) e corredati da copia del documento di riconoscimento.
Compilazione della domanda tramite Delegato
La domanda può essere compilata da un Delegato del Legale Rappresentante, che accederà alla piattaforma tramite CIE, CNS o SPID. È necessario allegare la delega formale. Documento: Allegato 3 – Delega Compilazione domanda
La delega deve essere compilata integralmente, firmata a mano e accompagnata da copia del documento di identità del Legale Rappresentante.
Compilazione della domanda per aggregazioni di imprese
Le aggregazioni di imprese possono accedere agli Incentivi LogIN Business presentando progetti in Regime de minimis o in Regime di Cofinanziamento.
Le deleghe devono essere firmate a mano e accompagnate da copia del documento di identità del Legale Rappresentante dell’impresa delegante.
FAQ e assistenza
Per tutta la durata della misura è attivo un servizio di help desk all’indirizzo: [email protected].
Inoltre, è disponibile una sezione FAQ LogIN Business con risposte alle domande più frequenti sugli incentivi per autotrasporto e logistica.
Continua a leggere: Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
[ad_2]
Source link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Source link