28 Agosto 2025
incentivi, prezzi equi dei ricambi e IVA ridotta


La Cna di Treviso accoglie con favore la Direttiva europea 2024/1799 sul diritto alla riparazione e invita il Parlamento italiano a trasformare il recepimento in un’occasione concreta per famiglie, imprese e ambiente. «La riparazione deve diventare conveniente e accessibile, non un lusso – dichiara il presidente Stefano Camarotto – oggi i pezzi di ricambio arrivano a costare fino all’80% del nuovo, e questo spinge i cittadini a sostituire anziché riparare. Così si producono rifiuti, si bruciano risorse e si penalizza il lavoro artigiano».

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Per rendere davvero effettivo il diritto alla riparazione, la CNA Mandamento di Treviso porta all’attenzione della politica tre misure semplici e a costo zero per lo Stato: destinare parte dei fondi della responsabilità estesa del produttore a bonus e voucher per la riparazione, come già accade in Francia; garantire prezzi equi per i ricambi, obbligando i produttori a fornire pezzi, manuali e strumenti a condizioni trasparenti, con controlli e sanzioni contro chi ostacola la riparazione; applicare un’IVA ridotta sul lavoro artigiano, almeno in fase di avvio, per rendere la riparazione competitiva e stimolare la domanda.

Il comparto della riparazione in provincia di Treviso conta centinaia di imprese e migliaia di addetti. «È un settore strategico – sottolinea il Presidente Camarotto – che può crescere ancora se la riparazione diventerà un mercato equo, capace di creare nuova occupazione anche nei comuni più piccoli e di ridurre milioni di tonnellate di rifiuti elettronici ogni anno».

La CNA Mandamento di Treviso evidenzia come la Direttiva europea rappresenti un’occasione unica. L’Italia dovrà recepirla entro il 31 luglio 2026, introducendo regole concrete che rendano la riparazione economicamente conveniente e facilmente accessibile. «Oggi abbiamo un’occasione unica – conclude Camarotto –. Il Parlamento ha la possibilità di scrivere regole che diano vantaggi immediati a cittadini e imprese, senza costi per lo Stato. O si sceglie di premiare la riparazione, oppure il diritto resterà solo un principio sulla carta».

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!