
Contenuto
Il Comune di San Possidonio rientra tra i territori beneficiari della misura regionale finanziata con il Fondo Idrocarburi 2023, finalizzata a sostenere la nascita e il consolidamento di nuove imprese.
Chi può partecipare
- Piccole imprese con sede a San Possidonio costituite da non più di 5 anni;
- Liberi professionisti e soggetti iscritti al REA;
- Sono esclusi i settori agricoltura, finanza e pubblica amministrazione.
Spese ammissibili
- Interventi su immobili strumentali (acquisto, ampliamento, ristrutturazione);
- Acquisto di attrezzature, macchinari, software e arredi funzionali all’attività;
- Brevetti, licenze, marchi;
- Spese di promozione, partecipazione a fiere, consulenze;
- Costi per personale, scorte, materiali e locazioni;
- Spese tecniche di progettazione e rendicontazione.
Agevolazione prevista
- Contributo a fondo perduto fino al 30% delle spese ammesse, massimo 30.000 € per progetto;
- L’investimento minimo richiesto è di 20.000 €;
- I contributi sono integrativi rispetto al Fondo rotativo regionale di finanza agevolata.
Durata della misura
- Attiva fino a esaurimento delle risorse disponibili (totale regionale: 1.653.530 €);
- Comunque non oltre il 31 dicembre 2029.
Come partecipare
La Regione Emilia-Romagna aprirà specifiche finestre per la presentazione delle domande;
Le domande saranno gestite da un soggetto gestore regionale che curerà istruttoria, concessione ed erogazione dei contributi;
Tutti i dettagli (modulistica, termini e scadenze) saranno pubblicati sul portale regionale e resi disponibili anche su questa pagina del sito comunale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link