
Contributo sicurezza piccole imprese Modena: è aperto il Fondo Sicurezza 2025 cofinanziato dalla Camera di Commercio e dai Comuni aderenti (tra cui Modena) per sostenere l’installazione di sistemi anti-rapina e anti-intrusione nelle attività più esposte alla microcriminalità. Domande: 17 marzo → 19 dicembre 2025 (ore 20:00) su piattaforma ReStart.
Chi può partecipare
- Piccole imprese con sede/unità operativa nella provincia di Modena.
- Priorità alle domande per videoallarme antirapina collegato a Questura/Carabinieri e ad alcuni codici ATECO indicati nel bando.
- Non devono aver già ricevuto il Fondo Sicurezza nel triennio 2022–2024 per la stessa localizzazione.
Spese ammissibili
- Videoallarme antirapina collegato in video alle Forze dell’Ordine (requisiti da Protocollo d’Intesa 22/02/2024).
- Videosorveglianza, antintrusione con sirena e nebbiogeni.
- Sistemi passivi: casseforti, porte/serrande blindate, vetri antisfondamento, antitaccheggio, illuminazione notturna, sistemi integrati di gestione del contante.
- Contratti con istituti di vigilanza (canoni ammissibili dal 1/1/2025).
Contributi: percentuali e massimali
Nei comuni aderenti
- 50% fino a 3.000 € per videoallarme antirapina.
- 50% fino a 1.200 € per videosorveglianza/antintrusione/sistemi passivi/vigilanza.
Nei comuni non aderenti
- 40% fino a 2.400 € per videoallarme antirapina.
- 40% fino a 960 € per altre tipologie.
Premialità aggiuntiva: +250 € per imprese con rating di legalità. La Camera si impegna a liquidare entro 30 giorni dalla rendicontazione completa.
Scadenze e come fare domanda
- Finestra: dalle 10:00 del 17 marzo 2025 alle 20:00 del 19 dicembre 2025.
- Solo online su ReStart con firma digitale.
- Occorrono: modulo ReStart + modulo domanda (tipologia A/B/C/D) + preventivi/f
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link