29 Agosto 2025
domande dal 7 al 28 Ottobre 2025


Dal 7 Ottobre 2025 è possibile richiedere il Bonus fiere rivolto alle Piccole e Media Imprese – PMI che ha un valore fino a 10.000 euro.

Il nuovo contributo a fondo perduto sostiene la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia, valorizzando l’eccellenza del Made in Italy.

In questo articolo vi spieghiamo come funziona, a chi spetta e come richiederlo.

VIA AL BONUS FIERE PER PMI NEL 2025

Con il Decreto Direttoriale 11 Agosto 2025 parte il Bonus fiere per le PMI, ossia il contributo fino a 10.000 euro che rientra tra le misure previste dalla Legge quadro per il Made in Italy. La misura finanzia le PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.

Lo stanziamento complessivo previsto per l’intervento è di 7.880.000 euro. È possibile presentare domanda fino al 28 Ottobre 2025, alle ore 12.00.

Scopriamo a chi spetta il bonus.

A CHI SPETTA

Spetta alle piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Italia. Possono accedere all’agevolazione le PMI che partecipano, tra l’8 Agosto 2025 e il 31 Dicembre 2025, a fiere internazionali organizzate in Italia nei settori con i costi espositivi più elevati. Parliamo dei settori fieristici individuati all’articolo 7 del Decreto ministeriale 26 Giugno 2025.

È richiesto, infine, che l’impresa non abbia partecipato alle stesse fiere negli ultimi 3 anni. Tale requisito deve essere certificato dall’organizzatore della manifestazione. Ricordiamo che la PMI è quella che soddisfa i requisiti stabiliti nell’Allegato I del Regolamento Generale di Esenzione (RGE).

COME FUNZIONA E A QUANTO AMMONTA

Il Bonus funziona mediante l’erogazione di un contributo a fondo perduto, concesso nella forma di “buono” del valore massimo di 10.000 euro. Il contributo è utilizzabile per coprire fino al 50% delle spese ammissibili.

I costi ammissibili includono affitto e allestimento degli spazi espositivi, trasporto e spedizione dei materiali, servizi di pulizia, hostess, interpreti, catering e attività promozionali. L’IVA è ammessa solo se non recuperabile.

Ogni impresa può richiedere il buono una sola volta, anche se partecipa a più fiere. Dopo la chiusura dello sportello, il Ministero assegnerà i buoni sulla base di una graduatoria, tenendo conto di indicatori e maggiorazioni previste dal Decreto 26 Giugno 2025.

COME PRESENTARE DOMANDA E QUANDO

Le domande devono essere inviate esclusivamente online, tramite la piattaforma informatica disponibile in questa pagina, sul sito di Invitalia.

Il portale è accessibile autenticandosi con SPIDCNS o CIE. Il periodo di apertura dello sportello va dalle ore 12.00 del 7 Ottobre 2025 alle ore 12.00 del 28 Ottobre 2025.

Dopo l’assegnazione del buono, le imprese beneficiarie potranno presentare richiesta di rimborso a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento di assegnazione e fino alle ore 12.00 del 30 Marzo 2026.

RIFERIMENTI NORMATIVI

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo la lettura della nostra guida sui bonus per le imprese attivi nel 2025. Da leggere anche gli approfondimenti su tutti i finanziamenti agevolati per le imprese e tutti i contributi a fondo perduto disponibili in Italia. Interessante anche il focus su tutti gli incentivi alle assunzioni disponibili in Italia e l’elenco dei principali incubatori e acceleratori per startup in Italia.

Potrebbe interessarvi anche conoscere quali sono bonus per l’internazionalizzazione delle imprese, annunciati dal Governo e i nuovi aiuti per le imprese agricole in arrivo nel 2025.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.