29 Agosto 2025
Imprese, in Sardegna decine di richieste di conciliazione per uscire dalla crisi


La “composizione negoziata” per risolvere crisi d’impresa.

Molte le aziende sarde che negli ultimi mesi hanno presentato istanza. Precisamente: 46, secondo le rilevazioni di UnionCamere del primo semestre 2025 e la rielaborazione dei dati dell’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Del totale, il 37% si sono chiuse con esito positivo: 7 si sono concluse con l’accordo sottoscritto dal debitore, dai creditori e dall’esperto, 2 con un contratto con i creditori con continuità aziendale e 1 con altre procedure di regolazione della crisi.

In Sardegna sono sul campo 71 esperti in conciliazione: 36 operano a Cagliari, 18 a Nuoro, 2 a Oristano e 15 a Sassari.

La stragrande maggioranza degli esperti è rappresentata dai commercialisti (78,8%) seguita dagli avvocati (19.9%).

«Il ricorso agli strumenti per il risanamento delle imprese in difficoltà sta crescendo anche nella nostra regione – afferma Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna – questo è un fatto positivo perché consentirà a tante aziende oggi in difficoltà di restare operative una volta riequilibrata la propria posizione».

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

«Gli strumenti funzionano e stanno dando risultati – aggiunge Meloni – ma i dati ci dicono che sono le piccole imprese quelle che vanno supportate maggiormente affinché approdino alla procedura senza indugio, non appena si presentano situazioni di difficoltà».

Gli altri strumenti maggiormente utilizzati dalle micro, piccole e medie imprese sono la liquidazione giudiziale e il concordato semplificato. 

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi