29 Agosto 2025
Buoni pasto, che cosa cambia dal 1 settembre con il tetto del 5% sulle commissioni alle imprese? Tutte le novità previste


Prima della modifica, le società che emettevano i buoni potevano applicare una commissione fino al 20% che si scaricava nel circuito tra datore di lavoro, dipendente ed esercizio commerciale

Sul sistema dei buoni pasto cambia il tetto alle commissioni applicate alle imprese per l’accettazione, come previsto dal ddl Concorrenza approvato a fine 2024. Dal 1° settembre 2025, gli oneri fiscali applicati dalle società di emissione alle imprese private per l’accettazione dei voucher attualmente in circolazione non potranno più superare il 5% sul valore nominale del ticket stesso. Ecco i dettagli.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Leggi anche: US Open 2025, dove seguire il match di tennis tra Darderi e Alcaraz?

Le novità in arrivo sui buoni pasto

Prima della modifica, le società che emettevano i buoni potevano applicare una commissione fino al 20% che si scaricava nel circuito tra datore di lavoro, dipendente ed esercizio commerciale. Per una revisione normativa si erano mosse, in primo luogo, le catene della grande distribuzione organizzata, che chiedevano al governo di fissare un tetto per il settore privato sulla falsa riga di quanto già previsto per la pubblica amministrazione.

A partire dal primo di settembre, le commissioni applicate dalle società che emettono buoni pasto agli esercenti e alle imprese non potranno, quindi, superare il 5% del valore del buono, anche per il settore privato.

Secondo le stime della Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici, con l’abbattimento delle commissioni sui buoni pasto, gli imprenditori potranno risparmiare fino a 400 milioni di euro l’anno.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ultimo aggiornamento:





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale