
Un percorso di tre mesi per accompagnare la nascita di nuove imprese sociali in Sicilia, con formazione intensiva, mentoring personalizzato e un sostegno economico iniziale.
È questo l’obiettivo di ONDA, il programma della Fondazione Marea, che punta a rafforzare l’ecosistema dell’imprenditorialità sociale nell’isola e a rispondere alle sfide del territorio con idee innovative e sostenibili. Gli aspiranti imprenditori hanno tempo fino al 15 settembre per candidare i propri progetti per rispondere alle sfide del territorio: disuguaglianze, spopolamento, crisi ambientale e mancanza di opportunità. Un nuovo esempio di innovazione sociale applicata a un territorio.
Innovazione e territorio: le sfide della sicilia
La Sicilia affronta problemi complessi che richiedono soluzioni nuove e condivise. Con ONDA, l’innovazione sociale diventa lo strumento per trasformare criticità in opportunità. Il programma si rivolge a gruppi composti da almeno due persone, di cui almeno la metà residenti nell’isola, con idee capaci di generare un impatto positivo, concreto e duraturo.
Formazione, mentoring e sostegno economico
Il percorso formativo si svolgerà in modalità ibrida, in collaborazione con Isola Catania e a|cube, incubatore certificato per l’impatto sociale. I team avranno a disposizione:
- Bootcamp mensili con esperti e tutor dedicati
- Mentoring su misura per sviluppare i progetti
- 2.000 euro di pocket money per ciascun gruppo
- 10.000 euro a fondo perduto per i tre migliori progetti
La rete di Fondazione Marea: comunità e futuro
Uno dei punti di forza di ONDA è l’inserimento dei partecipanti nella rete di Fondazione Marea per tre anni, con accesso a un ecosistema di oltre 400 pionieri, imprese e partner. Una scelta che mira a radicare le nuove idee sul territorio e a rafforzare la collaborazione tra imprenditori sociali e comunità locali, creando occasioni di innovazione sociale in Sicilia.
Fondazione Marea nasce con l’obiettivo di trasformare la diaspora siciliana in una comunità attiva, capace di aggregare risorse filantropiche e volontariato di competenze per creare nuove opportunità. Con ONDA, la Fondazione rafforza la sua missione: offrire strumenti e connessioni a chi vuole restare, tornare o approdare in Sicilia, generando innovazione sociale a beneficio di tutti.
Come candidarsi a ONDA
Le candidature al programma ONDA sono aperte fino al 15 settembre 2025. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: fondazionemarea.org/onda .
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link