30 Agosto 2025
nuovo investimento del pilota Ferrari


Il pilota monegasco della Ferrari Charles Leclerc ha deciso di investire in uno studio creativo. Ha infatti fondato Sidequest, una nuova società nata per fondere sport, cultura e design. Come collaboratori tecnici per questa nuova avventura imprenditoriale, Leclerc ha scelto due professionisti del settore del design e dell’impresa, Antoine Truchet e Nicolas Jayr.

Leclerc ha già diverse attività avviate oltre a quella di pilota, dalla creazione di contenuti ai gelati. Le sue avventure imprenditoriali, da lui stesso definite “side quest“, missioni secondarie, sono sempre molto apprezzate dai suoi numerosissimi fan.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Sidequest, lo studio di Leclerc

L’agenzia fondata dal pilota della Ferrari si presenta come uno studio di grafica e design dalla visione internazionale. Avrà due sedi, una nel principato di Monaco, patria di Leclerc, e l’altra ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. La sua rete di collaboratori si espanderà per toccare numerosi settori che usufruiscono normalmente dei servizi di studi di questo tipo, come:

  • cinema;
  • design;
  • fotografia;
  • moda;
  • musica.

I servizi offerti saranno diversi. Si passerà da una parte pratica, come la produzione di contenuti audiovisivi, a una più di pianificazione, come la costruzione di campagne pubblicitarie e quella di una strategia creativa per brand o prodotti. Lo studio sarà anche disponibile a operazioni di consulenza.

Chi sono i soci che affiancheranno Leclerc

Per avviare Sidequest, Leclerc si è affidato a due professionisti. Per il lato creativo, la guida sarà Antoine Truchet, fotografo e filmmaker, diventato famoso per i suoi scatti scenografici condivisi sul suo profilo Instagram. Come il pilota Ferrari è molto appassionato di sport, anche se Truchet preferisce quelli invernali.

Per il lato di marketing e promozione dei brand, Leclerc si è affidato invece a Nicolas Jayr. Professionista rinomato nel settore, Jayr ha ricoperto, tra il 2018 e il 2021, il ruolo di Brand Marketing Manager per la Formula 1. Ha contribuito alla creazione di uno dei contenuti di maggior successo legati alla competizione motoristica, la serie Netflix Drive to Survive.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Le altre attività di Leclerc

Il pilota Ferrari si è detto entusiasta dell’avvio del suo nuovo progetto imprenditoriale:

Sono sempre stato curioso oltre la pista: fare musica, lanciare un marchio di gelati, approfondire la moda e creare contenuti. I miei fan spesso parlano delle mie “side quests” e per me è un complimento. Queste non sono distrazioni, fanno parte del mio modo di pensare, esprimermi e creare. Nel tempo la mia curiosità è cresciuta, così come l’attenzione ai dettagli, alle emozioni e alle storie. Sidequest è il modo per trasformare questa visione in realtà e condividerla con gli altri.

Sono infatti diverse le società fondate da Leclerc nel corso degli anni. La più recente è Lec, marchio di gelati a basso contenuto calorico nato in collaborazione con Grom e disponibile in Italia. Con il fratello ha inoltre investito nella piattaforma di orologi di lusso Chrono 24. Oltre all’imprenditoria, Leclerc dà spazio anche alle altre sue passioni, come la musica. Suona il pianoforte fin da bambino e ha pubblicato due brani su Spotify, oltre ad aver collaborato con il pianista Sofiane Pamart per realizzare l’EP Dreamers.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Carta di credito con fido

Procedura celere