30 Agosto 2025
“Governare l’Intelligenza Artificiale”: grande successo per la due giorni promossa da ESIDIA


“Governare l’Intelligenza Artificiale”: grande successo per la due giorni promossa da ESIDIA
Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo l’evento “Governare l’Intelligenza Artificiale”, organizzato da ESIDIA – Ente per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale e presentato dal presidente Antonino Sapienza e dalla giornalista Maria Salomone.
In due intense giornate, il pubblico ha potuto seguire un vero e proprio percorso di divulgazione, conoscenza ed educazione sull’AI, con uno sguardo rivolto non solo agli aspetti tecnologici, ma anche a quelli etici, sociali ed economici. L’evento si è svolto in diretta streaming su una piattaforma altamente tecnologica, connessa ai principali social dove rimarrà registrato, permettendo così a una platea ampia e diversificata di partecipare attivamente da più territori.
L’iniziativa ha confermato la missione di ESIDIA: gestire l’Intelligenza Artificiale, come volano di sviluppo, innovazione e responsabilità condivisa, ponendo al centro la persona, le comunità e i territori.
Ha aperto i lavori Antonino Sapienza con un video messaggio chiaro ed incisivo introducendo il concetto di “Rinascimento Umanocentrico Digitale”.
Sul palco si sono alternati speaker d’eccezione, provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale e professionale, che hanno offerto prospettive diverse ma complementari.
Prima giornata (27 agosto)
Lillo Irrera, consulente organizzativo aziendale – “Digitalizzazione&ESG: come usare al meglio la tecnologia per integrare la sostenibilità a partire dai processi quotidiani”.
Matilde Ruggeri, trainer e career counselor – “Le opportunità dell’IA nell’ambito formativo”.
Andrea Oliva, specialista IT – “Pubblica Amministrazione 24/7: l’IA che risponde, precompila, semplifica e cambia il rapporto con il cittadino”.
Giuseppe Lanza, professore ordinario di scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate presso l’Università di Catania – “Sanità ed AI: l’<ars medica> tra tradizione e innovazione”.
Gaetano Biondo, docente universitario ed esperto di AI, fondatore di Linkfloyd – “Intelligenze artificiali: scegliere correttamente le AI per il lavoro e l’azienda”.
Biagio Natoli, imprenditore IT – “Dall’IT tradizionale all’Intelligenza Artificiale: opportunità concrete per le imprese del territorio”.
Seconda giornata (28 agosto)
Giandomenico Santamaria, imprenditore ed esperto di marketing e AI applicata al business – “AI Manager: Come ridurre i costi fino al 22% e aumentare la produttività del 115% con l’AI grazie ad una sola figura professionale”.

Nicoletta Cipriano, project manager assistant ESIDIA – “1950-2000: l’intreccio delle prospettive nello sviluppo dell’AI”.
Tony Marchese, business mentor coach – “Valore, Inclusione, Scelte Umane”.
Antonio Bonfiglio, ingegnere elettronico – “L’AI dagli albori ad oggi”.
Angelo N. Venturelli, CEO e digital strategist di Specialisti Digitali – “Ecommerce intelligente: quando l’AI semplifica la vita a venditori e clienti”.
Francesco Pira, professore associato di sociologia presso l’Università di Messina – “Intelligenza Artificiale e società. Come cambiano i processi educativi nell’era digitale”.
Alessandro Coletta, Graphic designer e programmatore grafico, esperto e docente di ITC, web design e digital marketing – “AI e creatività: tra opportunità e insidie”.
Il successo dell’iniziativa conferma come oggi ci sia una crescente consapevolezza: se in passato l’attenzione era rivolta soprattutto ai rischi, oggi l’AI è percepita come un insieme di opportunità concrete, capaci di generare valore in più settori, purché governata con etica e responsabilità.
In chiusura, il presidente Antonino Sapienza ha illustrato la mission di ESIDIA ormai diventato un network affermato, ricco di opportunità con i progetti attuali e futuri, che riguardano in particolare la divulgazione della cultura del digitale, le interazioni con la Pubblica Amministrazione e con le big company di settore, l’istituzione di nuovi ESIDIA Point sul territorio siciliano, le iniziative connesse agli enti di formazione, la progettualità legata allo sviluppo dell’ESIDIA Innovation Hub, il nuovo consorzio di imprese tecnologiche a sostegno dello sviluppo economico del territorio.
Con “Governare l’Intelligenza Artificiale”, ESIDIA ha dimostrato ancora una volta che la chiave del futuro è condividere conoscenza, diffondere cultura digitale e promuovere un approccio umano-centrico all’innovazione, in linea con il proprio slogan: “…mettendo al centro l’Uomo”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento