30 Agosto 2025
Nuovi contributi per ristoratori e imprese agroalimentari a Cosenza


Sostenere le imprese locali e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio: è questo l’obiettivo del nuovo bando promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza, rivolto a operatori della ristorazione, strutture ricettive con servizio ristorante, e aziende attive nel commercio e nell’industria dei prodotti agroalimentari.

La misura prevede contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute, con possibilità di incremento fino al 70% per l’acquisto di prodotti certificati del Paniere Enogastronomico di qualità “Elaioteca Dieta Mediterranea”. Un’occasione importante per chi intende promuovere la filiera corta, l’identità gastronomica e l’artigianato locale attraverso il rafforzamento della distribuzione e dell’utilizzo dei prodotti tipici del territorio.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il bando è aperto esclusivamente alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e attività prevalente nella provincia di Cosenza. Le attività ammesse devono essere riconducibili ai settori della ristorazione, del commercio e dell’industria alimentare, secondo specifici codici ATECO elencati nell’avviso pubblico. La dotazione finanziaria complessiva è di 250.000 euro, con un tetto massimo di 10.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria. La soglia minima di spesa ammissibile è fissata a 2.000 euro.

Le domande possono essere inoltrate solo online tramite la piattaforma ReStart, entro e non oltre il 31 ottobre 2025. Tuttavia, l’ente camerale si riserva il diritto di chiudere anticipatamente il bando, rifinanziarlo o estenderne la durata, previa comunicazione sul proprio sito istituzionale.

L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di promozione del marchio Elaioteca Dieta Mediterranea, considerato un emblema della qualità e della tipicità agroalimentare del cosentino. Il bando rappresenta un’opportunità concreta per potenziare la competitività delle aziende locali sia sul mercato nazionale che su quello internazionale, contribuendo alla creazione di una rete economica territoriale solida e coerente con i valori della dieta mediterranea.

Grazie a questo intervento, la Camera di Commercio di Cosenza conferma il proprio impegno per la crescita sostenibile delle imprese e la valorizzazione delle risorse locali, creando sinergie tra produzione, promozione e consumo consapevole dei prodotti agroalimentari di qualità.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione