31 Agosto 2025
Finanziamenti al Vietri, botta e risposta a Palazzo Ducale


LARINO. Ancora un botta e risposta alimenta la dialettica politica larinese sulla Casa della salute del Vietri. Per il sindaco, Giuseppe Puchetti, sull’ultima nota del gruppo di minoranza al Comune di Larino, relativa ai finanziamenti che la nostra Casa della Comunità Vietri ha ricevuto, «Come primo cittadino, senza fare polemiche con nessuno, vorrei solo che ci si rendesse conto che quanto riportato dai consiglieri di minoranza, è un qualcosa di già conosciuto da alcuni anni. Anzi, basta rileggere le pagine di alcuni quotidiani regionali per rendersi conto che si tratta, in tutti e tre i casi citati, di finanziamenti per la maggior parte Pnrr ricevuti dall’Asrem 4-5 anni fa. Tra l’altro, il finanziamento di circa un milione di euro per le case della comunità riguarda un progetto che investe tutto il territorio regionale. Gli altri due finanziamenti, che hanno riguardato il Vietri, già sono stati spesi o impegnati e hanno permesso di acquistare un mammo grafo e di ristruttare e ammodernare un’ala del Vietri ( intervento in fase di completamento).Tali fondi ed i consiglieri di minoranza dovrebbero saperlo, sono stati stanziati dall’Unione europea, all’indomani della pandemia da Covid-19 per rilanciare l’economia tramite investimenti in settori come la transizione digitale, la digitalizzazione e appunto la sanità. Tali progetti dovranno essere rendicontati entro il prossimo 31 marzo 2026 o giugno 2026 e quindi il discorso legato alla programmazione di nuovi interventi è bello che chiuso, da tempo. I dati certi che ho riferito in un mio precedente intervento sono quelli dell’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali che ha premiato la Casa della Comunità- Vietri.
Non vedo, il motivo di citare finanziamenti che sono di qualche anno fa e non certo di oggi. Una cosa è certa, il nostro Vietri, la Casa della Comunità del Vietri resta un fiore all’occhiello della sanità molisana certificato da enti superiori».

Immediata la replica del gruppo di minoranza: «Dopo l’ultimo intervento dell’opposizione, in cui si riportavano i finanziamenti erogati alla Casa della Comunità-Vietri, è giunta puntuale, e inopportuna per alcuni versi, la nota di smentita del primo cittadino frentano.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

In sintesi, il sindaco dice che si tratta di vecchi finanziamenti, e appare davvero strano un’affermazione del genere da parte di chi amministra da ben sette anni il Comune, perché dovrebbe sapere che le programmazioni vengono fatte anni prima, per poter avere di fatto i finanziamenti anni dopo, come da prassi burocratica.

Quello che ha fatto il gruppo di minoranza è aver riportato il contenuto delle deliberazioni regionali riportanti la data del 25 agosto 2025, in cui si può conoscere la parte di soldi liquidati a favore dell’Asrem.

Come mai il sindaco ha ritenuto di rispondere a un articolo che, senza tirare in ballo la maggioranza, aveva solo lo scopo di informare la comunità?

Una comunità ignara, a quanto pare, viste le tante domande e i tanti messaggi arrivati via social. Del resto, il sindaco avrebbe potuto fare il report dettagliato dei finanziamenti all’epoca dello stanziamento, per rendere partecipe la cittadinanza. Invece, lo fa oggi, quando la minoranza sostanzialmente informa che i soldi a favore della Casa della Comunità-Vietri sono arrivati.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Alquanto fuori luogo l’incipit della nota, in cui, velatamente – e nemmeno troppo – il primo cittadino se la prende con i giornali regionali per aver dato risalto all’articolo della minoranza, additando, a torto, i giornalisti molisani di essere stati poco attenti. Nessuna disattenzione, solo la verità, quella sulla quale il sindaco ha ritenuto di intervenire non si sa per dimostrare cosa, scatenando una marea di commenti offensivi rivolti alla minoranza. Alla fine, però, si è ripreso affermando che il Vietri rimarrà sempre un fiore all’occhiello. Detto da un sindaco appartenente al Pd, la cosa fa molto piacere».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura