31 Agosto 2025
Sostegno alle PMI – Investimenti Produttivi


La Regione Toscana, per l’attuazione del PR Toscana FESR 2021-2027 in riferimento alle linee

  • “Sostegno alle MPMI – Investimenti produttivi” (Azione 1.3.2)
  • “Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca” (Azione 1.1.4)

ed in attuazione alla Misura “Sostegno alle MPMI del Settore Turismo”

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

ha approvato un intervento che prevede l’abbattimento degli interessi sui prestiti erogati dalle banche alle imprese toscane, per la realizzazione di progetti di investimento e progetti di ricerca e sviluppo, nell’ambito di una provvista della Banca Europea per gli Investimenti (BEI).

La Banca ha aderito all’Avviso pubblicato da Regione Toscana per finanziare le imprese nell’ambito della linea di credito della BEI ˝Regione Toscana EU blending 2023-0118”.

A chi è rivolto

Professionisti
Micro imprese
Piccole e medie imprese

così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014

Tipologia di finanziamenti

  • Finanziamenti con durata massima di 10 anni, di cui un periodo di preammortamento massimo di 24 mesi.
  • L’ importo del finanziamento può essere richiesto fino al 100% del costo dell’investimento, con minimo 70.000 € e massimo 5.000.000 €.
  • Rate mensili (non sono ammessi finanziamenti con rimborso in unica soluzione alla scadenza)

I finanziamenti dovranno essere garantiti da uno dei soggetti garanti presente nell’elenco disponibile ai seguenti link https://www.regione.toscana.it/economia e https://www.sviluppo.toscana.it/ devono essere riassicurati alla sezione speciale Regione Toscana del Fondo di Garanzia di cui alla L. 662/96 nel rispetto delle condizioni economiche previste dall’avviso pubblico di cui al decreto dirigenziale n.16987/2024.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Interventi ammissibili

I progetti ammissibili, coerenti con l’attività svolta dall’impresa, possono essere:

  • Progetti di investimento in beni materiali e immateriali
  • Progetti di investimento “Green” in beni materiali e immateriali che concorrono alla lotta al cambiamento climatico, all’efficientamento energetico anche attraverso nuove fonti rinnovabili e modalità sostenibili, e a processi di economia circolare.

Per il dettaglio degli interventi ammissibili consultare l’allegato 1A e 1B al link https://www.regione.toscana.it/-/sovvenzioni-alle-pmi-per-abbattere-gli-interessi-e-le-commissioni-di-garanzia-sui-finanziamenti

Misura del contributo

Sovvenzione a fondo perduto (sovvenzione in conto interessi e in conto commissioni di garanzia) per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia sui finanziamenti concessi alle PMI toscane dalle banche aderenti. La sovvenzione è erogata in un’unica soluzione.

In particolare:

Sovvenzione in c/interessi
fino ad un massimo dell’80% degli interessi sul finanziamento (90% per progetti “Green”) e comunque per un importo massimo della sovvenzione pari a 200.000 € (300.000 € in alcuni casi previsti dalla normativa).

Sovvenzione in c/commissioni di garanzia
1,50% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato, fino ad un importo massimo di 12.000 € e comunque nei limiti del costo effettivo della garanzia.

Sostegno finanziario

La concessione di un finanziamento della BEI determina per l’impresa un vantaggio finanziario in termini di miglioramento delle condizioni applicate al finanziamento, in misura pari ad almeno 0,25% (25 punti base).



Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta