Che cos’èIl Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il periodo...
concordato
La considerazione per la quale il piano sottostante a...
Entro il prossimo 30 settembre 2025 i soggetti ISA,...
Il punto: Ue-Usa verso accordo su dazi al 15%...
Con il recente via libera in Commissione Finanze della...
di Martina Zambon Nella prima edizione del «ravvedimento speciale»...
Il Parlamento si prepara ad approvare una nuova sanatoria...
La riammissione alla rottamazione quater delle cartelle non salva...
L’intervento del viceministro all’Economia Maurizio Leo dal “Forum in...
Il Dlgs 81/2025 introduce nuove soglie per le partite...
Una guida completa sul Concordato preventivo biennale: dalle regole...
Il Decreto legislativo n. 81/2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale,...
Concordato preventivo biennale 2025-2026, è in programma oggi l’evento...
Il quadro CP è dedicato alla gestione del concordato...
Arriva un tetto alle pretese del fisco per i...
Partite IVA, alla cassa per la flat tax. Chi...
La scadenza per aderire è fissata al 31 luglio...
La misura era già stata annunciata, ma il nodo...
Webinar formativo sul Concordato preventivo biennale 2025 2026 per...
Videoconferenze Master 29/05/2025Novità del Mod. 730/2025 e Mod. Redditi...
Nel del del 6 Maggio 2025:1) Dalle prime...
Con il provvedimento n. 195422 del 24 aprile 2025,...
Dopo la pubblicazione – lo scorso 9 aprile –...
Riparte il concordato preventivo biennale. Per il periodo 2025-2026...
La dichiarazione dei redditi 2025 di enti società ha...
Videoconferenze Master 30/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025...
L’istituto del concordato preventivo biennale (CPB) prevede la formulazione,...
Dalla nuova IRPEF, in cerca di equilibrio, al concordato...
Le eccedenze ACE possono essere portate in riduzione del...
Il 13 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri ha...
Cambia il concordato preventivo con il Fisco per due...