In un momento in cui le sfide globali richiedono...
Environmental Social Governance
Economia circolare e agrifood: i punti di riferimento L’economia...
Cibo del futuro: quali sono le principali linee di...
Nel panorama italiano del settore agroalimentare, la crescita delle...
In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali,...
Efficienza energetica in Italia: il rapporto Energy&Strategy La presentazione...
Con i risultati delle sue partnership uniche con WWF...
La trasformazione digitale del settore manifatturiero non è più...
In un contesto digitale sempre più complesso e interconnesso,...
Nel 2024 il Gruppo Chiesi — realtà biofarmaceutica internazionale...
In un panorama globale sempre più complesso la concomitanza...
Dispositivi per Direct Air Capture DAC: che cosa sono...
Le proposte legate al Pacchetto Omnibus hanno sollevato un...
Negli ultimi decenni il turismo è diventato uno dei...
L’espressione Esg Compliance indica la capacità di un’impresa di...
Blue economy: cosa si intende La Blue Economy, o...
Digital sustainable finance: che cos’è La digital sustainable finance...
Dopo il successo delle edizioni 2022 e 2024, torna...
Il report agroalimentare italiano di ISMEA rappresenta un punto...
Per quello che possiamo definire come “mondo ESG” i...
Il pacchetto Omnibus, come ormai ben noto, ha sollevato...
La scelta del nome è già una missione, esplicita:...
In un momento in cui il fenomeno della sostenibilità...
Complessità, imprevedibilità e necessità di gestire un cambiamento continuo...
AI per upcycled food: verso la valorizzazione dei sottoprodotti...