Crisi idrica globale: perché dobbiamo preoccuparci L’accesso all’acqua dolce...
sviluppo sostenibile
Pesche, albicocche, susine, “cosce di monaca”, mirtilli: sono alcuni...
Di fronte alle sfide poste da due importanti transizioni...
In un momento in cui le sfide globali richiedono...
B Prestito personale Delibera veloce RINDISI – Siglato...
Economia circolare e agrifood: i punti di riferimento L’economia...
Cibo del futuro: quali sono le principali linee di...
“La riconciliazione con l’ambiente non è solo un’urgenza ecologica,...
La transizione energetica è una delle sfide più complesse...
La collaborazione tra Open Systems, insegnamento conclusivo della Laurea...
Nel panorama italiano del settore agroalimentare, la crescita delle...
Sperimentare una nuova iniziativa di cooperazione internazionale a favore...
Nature credits: cosa sono e come funzionano I Nature...
Nel 2019 la Commissione Europea ha lanciato il Green...
La spesa energetica è tornata al centro del dibattito...
Semplificare il rapporto tra la burocrazia e la sostenibilità:...
Un confronto volto a promuovere uno sviluppo sostenibile, rafforzare...
Efficienza energetica in Italia: il rapporto Energy&Strategy La presentazione...
Grazie al nuovo progetto denominato Case delle Api, Despar...
Record Investment: CAF approved $5.2 billion across 16 projects...
Negli ultimi venti anni i sistemi di welfare occidentali...
TAORMINA – “L’Africa non è un continente bisognoso di...
Con i risultati delle sue partnership uniche con WWF...
La trasformazione digitale del settore manifatturiero non è più...
L’economia circolare è intrinseca all’agricoltura, con il 74% delle...
La trasformazione del settore primario sta permettendo la creazione...
La decarbonizzazione rappresenta oggi una sfida cruciale per aziende...
Si è svolto il 18 giugno, presso la Sala...
In un contesto digitale sempre più complesso e interconnesso,...
Nel 2024 il Gruppo Chiesi — realtà biofarmaceutica internazionale...
La crescente consapevolezza sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale...
Che cos’è il Green gap? Il termine green gap...
In un panorama globale sempre più complesso la concomitanza...
Il progetto Mwanyi Women and Youth, lanciato da Caffè...
La Citizen Science definisce un approccio alla ricerca scientifica...
Nell’era dell’innovazione digitale, eventi come il Festival delle Competenze...
Cara Elisabetta,la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile...
Cosa si intende per People Readiness? La people readiness,...
Oggi, presso la Sala degli Squadratori dell’Arsenale di Venezia,...
Commercio equo: un ruolo sempre più importante per lo...
Carbon removal e agricoltura: cosa significa e perché è...
Cattura e utilizzo carbonio: quali tecnologie per quali servizi...
Cosa si intende esattamente per normativa ESG La normativa...
Le proposte legate al Pacchetto Omnibus hanno sollevato un...
Tra negazionismo, normative europee un po’ troppo invadenti e...
Negli ultimi decenni il turismo è diventato uno dei...
Martedì 13 maggio alle ore 10.15, nell’Aula Magna “V....
Il rapporto tra sviluppo sostenibile e sviluppo economico è...
Spingere sull’acceleratore della transizione ecologica e digitale per avere...