Ci sono obblighi che riguardano direttamente i fornitori di...
Tutto su GDPR
Le imprese europee dovranno confrontarsi con un nuovo importante...
Negli ultimi due anni, l’intelligenza artificiale generativa è entrata...
Nelle città intelligenti, il digital twin, o “gemello digitale”,...
La Direttiva NIS2 è entrata a pieno titolo tra...
La sovranità digitale si riferisce alla capacità di controllare...
La mobilità si trova oggi al centro di una...
A partire da ottobre 2025, tutte le aziende che...
A fine giugno 2025, l’ENISA, ossia l’agenzia europea per...
Al netto dei grandi stravolgimenti geopolitici che impegnano l’agenda...
La domanda che conta porsi oggi non è più...
L’intelligenza artificiale è in crescita, ma questo trend positivo...
Con il pacchetto Omnibus IV presentato il 21 maggio...
In Italia, diverse università pubbliche e private offrono percorsi...
Il sourcing strategico non è più solo una questione...
I data breach nella catena di approvvigionamento rappresentano una...
Oggi si è finalmente insediato l’Organismo di Monitoraggio (ODM)...
Nel contesto della crescente digitalizzazione, il rapporto tra information...
La protezione dei dati personali rappresenta una dimensione centrale...
L’interesse dei clienti e dei grandi operatori per la...
L’evoluzione del quadro normativo europeo sui servizi fiduciari digitali...
Mentre prosegue il dibattito sulla cosiddetta “mini-riforma” del settore...
Google Gemini è un modello di AI multimodale, che...
Negli ultimi tre decenni, la scena globale ha assistito...
Semplificare il Regolamento generale sulla protezione dei dati o...
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale nei software gestionali italiani sta accelerando...